Mi chiamo Irvana, nome insolito voluto fortemente da mio padre, che è significato non poco nell’arco della mia vita mettendomi sempre al centro di domande e curiosità, al centro di un’attenzione che ho sempre sfuggito e rifiutato, ma che adesso apprezzo e ringrazio.
La mia preparazione scientifica, maturità in chimica e laurea in farmacia, mi ha sempre tenuto nella regola:” Credo solo a ciò che può essere dimostrato”.
Tutto doveva essere chiaro e lineare il resto rifiutato.
Ero davvero molto scettica e rigida nelle mie convinzioni fino a quel ormai lontano 1990, quando un piccolo corso di shiatsu e a seguire una scuola di medicina cinese e omeopatia, hanno iniziato ad aprire un cassettino di possibilità, un tassello che nel tempo ha spalancato un varco verso un modo nuovo di approcciare alla salute non solo dal punto di vista fisico, ma anche psichico e spirituale.
Piano piano mi sono allontanata da tutto ciò che è innaturale dando spazio e amore a quello che la natura ha sempre messo a nostra disposizione per ogni necessità.
La conoscenza e la sperimentazione degli studi del Dottor Edward Bach e la floriterapia risale ai primi anni 90 iniziando proprio con la persona più scettica che conosco: me stessa.
L’approccio iniziale con i fiori di Bach è diventato, nel corso degli anni, una vera e propria ricerca a cui si sono aggiunti studi con i fiori Californiani Australiani e numerosi corsi con i maggiori esperti nazionali ed internazionali, fino a diventare un vero strumento di lavoro.
Ringrazio ogni giorno Madre Natura per i suoi doni e per aver dato una radicale svolta alla mia vita.
Oggi sono un’erborista che gestisce un negozio ma che non abbandona la sua costante, infinita ricerca di conoscenza dell’uomo come essere bio-psico-spirituale, sempre pronta a trasmettere la propria esperienza a tutti coloro che hanno voglia e curiosità di entrare nel mondo della floriterapia che per me resta sempre circondato di magia…ma non è la vita stessa pura magia?
Cosa dicono di noi