SEMINARI DI COMUNICAZIONE
1 Anno accademico 2021/2022
Insegnante: CRISTINA PIAZZA
“Comunicare Consapevolmente e con Chiarezza” rappresenta per l’operatore olistico una straordinaria opportunità di crescita professionale. La proposta formativa si basa sul potenziamento delle capacità percettive ed espressive e sull’acquisizione di tecniche e competenze specifiche, orientate all’utilizzo pratico nelle relazioni lavorative e personali. Lungo il percorso, il mondo della comunicazione viene esplorato nei suoi aspetti tecnici e, soprattutto, nelle sue dimensioni più profonde, consentendo di fare propria una modalità di comunicazione consapevole, rispettosa ed efficace che trova nell’intelligenza emotiva una guida ispirata e creativa.
Struttura del percorso e date dei seminari:
1° MODULO 23/24 Aprile 2022 MODELLI E PROCESSI MENTALI Questo primo modulo conduce alla scoperta del funzionamento della mente. L’obiettivo è di apprendere come ottimizzare le varie tipologie di processi che utilizziamo quotidianamente e sfruttarne le straordinarie potenzialità. Per metterle al servizio di una modalità di comunicazione consapevole, attiva in ogni circostanza e contesto.
I meta programmi. Mente negativa, monte positiva e mente integrata dell’essere. Valori e Motivazioni. Modello per generare nuovi comportamenti. Fenomeni di trance quotidiana. Osservare ciò che è reale e ciò che non lo è. Implicazioni e deduzioni. Le sotto-modalità sensoriali. Usare le sotto-modalità per evocare stati di coscienza. Le meditazioni per evocare la qualità della comunicazione.
2° MODULO 28/29 Maggio 2022 EMOZIONE E COMUNICAZIONE Conoscere e riconoscere l’influenza che le emozioni hanno sulla comunicazione verso se stessi e gli altri significa riuscire a esprimere i propri bisogni in modo autentico e fruttuoso e, allo stesso tempo, disporsi con le medesime qualità all’ascolto verso l’altro. Apprendere come individuare e gestire blocchi emozionali, convinzioni obsolete e memorie distorte, consente all’intelligenza emotiva di fluire, libera da pensieri negativi, paure, sofferenze e tutto ciò che indebolisce. Aprirsi a nuove opportunità di comunicazione, permette di orientarsi su ciò che invece dà forza e fa pensare e agire positivamente.
Gestione delle emozioni. Trasformare le emozioni. Reprimo. Esprimo. Osservo. Essere testimone delle emozioni. Prendere nota del cambiamento delle emozioni. Muoversi dalla periferia al centro. Assorbire il corpo di dolore. Riconoscere i propri bisogni per riconoscerli nell’altro. Lista dei bisogni. Comunicare responsabilmente i propri bisogni. Respirare e comprendere. Meditazione chakra breathing.
3° MODULO 25/26 Giugno 2022 VERSO UNA MENTE AMICA
Il programma esplora le connessioni tra percezioni e stati di coscienza. Approfondisce la relazione tra pensiero e realtà lungo la linea del tempo. Per sviluppare una comunicazione centrata nel qui e ora, libera dalle zavorre del passato e del futuro, aperta a un ascolto autentico verso se stessi e verso l’altro.
I livelli di coscienza che agevolano i cambiamenti. Crescita Orizzontale e Crescita Verticale. Le domande che invitano un futuro di benessere. Realtà e pensieri. Verso una mente amica. Imparare ad ascoltare. Un uso consapevole della comunicazione per orientare la nostra percezione al presente. Riconoscere le funzioni dei Livelli del Cervello. Accenni al trauma. La percezione temporale del passato e del futuro. Linee del tempo emozionali. Tecniche di ancoraggio e linee del tempo. Meditazione Kundalini.
4° MODULO 23/24 Luglio 2022 “ESSERE” PER COMUNICARE Esplorazione del 1° e 2° Chakra. In questo modulo si impara a identificare i movimenti interiori che favoriscono l’emergere delle risorse e dei talenti da mettere al servizio della “Mission” personale, inserita nella più ampia visione del benessere collettivo. Con l’ausilio di tecniche di meditazione e rilassamento, inoltre, si darà spazio a ciò che è vero e ha valore nel profondo, consentendo all’intelligenza più autentica di fluire, a beneficio della qualità della vita di se stessi e degli altri.
Riconoscere valore e limiti nella Comunicazione. Inadeguatezza e mancanza di Valore. Dare voce al proprio Valore. Distinguere memorie auditive e dialogo interno. Introduzione alle voci dei vari aspetti della personalità. Ascoltare la voce interiore Giudizi e Proiezioni. Le aspettative insensate e quelle sensate. Le Qualità dell’Essere. Comunione in essenza Presenza nel senso dell’Ascoltare. Valore e Missione personale. Riconoscere i propri talenti e metterli creativamente in pratica. Consapevolezza in azione: allineare idee e realtà. L’arte di chiedere e servire. La prospettiva transpersonale. La forza dei Desideri dell’Anima.
Cosa dicono di noi